Integrazione sociale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale

Novità

Avvisi 03 Gen 2025

Bando per il servizio civile universale 2025/2026

Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Avvisi 20 Mag 2024

Interventi in favore di persone in condizione di disabilità gravissima di cui all’art. 3 del d.m. 26 settembre 2016 – avviso per la presentazione delle domande di contributo – anno 2023

Interventi in favore di persone in condizione di disabilità gravissima: -presentazione delle domande alla Commissione Sanitaria Provinciale entro il 10 luglio 2024; -richiesta di contributo alla  Regione Marche entro il 14 agosto 2024.

Notizie 01 Mar 2024

Progetti di vita indipendente ministeriale per le persone con disabilità – annualità 2022 ai sensi della l.r. 21/2018 – dgr 1696/2018 – dgr 1496/2023 – proroga avviso

I progetti di Vita Indipendente sono destinati esclusivamente a persone con disabilità grave, come individuate ai sensi del comma 3 dell'articolo 3 della legge 104/1992 e riguardano il costo dell’Assistente Personale. Scadenza 8 marzo 2024.

Avvisi 09 Feb 2024

avviso pubblico progetti di vita indipendente ministeriale per le persone con disabilita’ (l.r. 21/2018 – dgr 1696/2018 – dgr 1496/2023)

I progetti di Vita Indipendente sono destinati esclusivamente a persone con disabilità grave, come individuate ai sensi del comma 3 dell'articolo 3 della legge 104/1992 e riguardano il costo dell’Assistente Personale. Scadenza 26 febbraio 2024.

Avvisi 12 Apr 2023

borse lavoro – annualità 2023-24-25

La Regione Marche con D.G. 454 del 04.04.2023 intende realizzare azioni a supporto dell’inserimento lavorativo di disoccupati adulti che spesso non possono beneficiare degli incentivi all’assunzione previsti dalla normativa nazionale.I soggetti che possono presentare domanda per l’attivazione della “Borsa lavoro” sono i disoccupati con un età compresa tra 18 e 65 anni, iscritti e presi in carico dai Centri per l’Impiego ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i, residenti nella Regione Marche non percettori di ammortizzatori quali Naspi e Dis-coll.La Borsa lavoro si realizza attraverso lo svolgimento, da parte del disoccupato, di un progetto formativo presso un’impresa o datore di lavoro privato della durata di otto (8) mesi.Il destinatario assegnatario della borsa lavoro maturerà il diritto a percepire una indennità mensile pari ad euro 800,00, al lordo di eventuali ritenute di legge, nei limiti di un importo complessivo erogabile non superiore a euro 6.400,00 per ciascun soggetto.I soggetti che promuovono e concorrono alla realizzazione della “Borsa lavoro” sono i Centri per l’Impiego pubblici della Regione Marche, i quali, nell’ambito delle attuali funzioni ad essi attribuite ed in applicazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) di cui al DM 4/18 e smi, valutano, per ogni disoccupato, l’adeguatezza dell’azione in questione e la compatibilità fra i diversi strumenti e misure previste dai programmi di politica attiva in atto (D.M. 5/2021 Programma GOL, PR FSE + 21/27).

Nessun altro risultato

Amministrazione

Servizi

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri