Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIME DI CUI ALL’ART.3 DEL D.M. 26/09/2016 ANNO 2022
La Regione Marche con Decreto del Settore Contrasto al Disagio n.13 del 22.02.2023 successivamente modificato con Decreto n. 17 del 23.02.2023 ha rese
note le procedure amministrative per la concessione del contributo regionale per l’anno 2022 per interventi in favore di persone in condizioni di disabilità gravissime di cui all’art. 3 del D.M. 26.09.2016, i cui criteri sono stati definiti con le D.G.R. n. 1790/2022 e 128/2023.
I beneficiari sono le persone in condizioni di disabilità gravissima, che beneficiano dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge 11 febbraio 1980 n. 18, o comunque definite non autosufficienti ai sensi dell’allegato 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159 del 2013, e per le quali sia verificata
almeno una delle condizioni dalla lett. a) alla lett. i) indicate all’art. 3, c. 2, del suddetto D. M. 26 settembre 2016.
L’intervento, di cui al presente avviso, mira a sostenere l’assistenza domiciliare dei soggetti con disabilità gravissime al fine di favorire la loro autonomia e la loro permanenza nel proprio domicilio attraverso trasferimenti monetari per l’assistenza da parte di familiari e/o operatori esterni.
Scade il 21 aprile 2023 il termine per la presentazione , alla commissione sanitaria provinciale , da parte delle persone disabili o loro familiari, della domanda per il riconoscimento della condizione di disabilità gravissima.
In seguito al riconoscimento di cui sopra occorre presentare entro e non oltre il 31 maggio 2023 , al comune di Pioraco, la domanda per richiedere il contributo regionale.
Le informazioni complete sono esposte nel Bando in allegato assieme alla relativa modulistica.