CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO ANNO 2022

Scade   il  10 MAGGIO 2022  la presentazione,  ai comuni di residenza , delle domande  per il contributo  alle famiglie con persone con disturbi  dello spettro autistico – anno 2022

La domanda  di contributo  va presentata  utilizzando il modello “B”  della DGR n. 309/2022 ( qui allegato ) corredato da :

  • certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014;
  • progetto educativo/riabilitativo predisposto da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), d) ed e) e comma 5, lett. b), d) ed e) della L.R. n.25/2014 da cui si desume la prescrizione degli interventi;
  • dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante le spese sostenute nel periodo 01.04.2021/31.03.2022 per gli operatori specializzati che hanno effettuato interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità, utilizzando il modello di cui all’allegato “C” del presente atto. Le spese devono essere state sostenute ovvero pagate e quietanzate nel suddetto periodo nonché suffragate da documentazione fiscalmente valida e intestate al beneficiario o ad un familiare.

Allegati

Allegato B Domanda contributo [PDF - 177 KB - Ultima modifica: 07/04/2022]

Allegato C Rendicontazione [PDF - 212 KB - Ultima modifica: 07/04/2022]

Contenuto inserito il 07/04/2022
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità